AirTag è un assistente affidabile che fornisce eccellenti capacità di tracciamento per i vostri beni. Grazie ad esso, è possibile trovare facilmente chiavi mancanti, portafogli, borse, bagagli, ecc. La localizzazione avviene attraverso un’applicazione speciale chiamata Locator.
Non appena lo strumento è stato rilasciato, Apple ha ricevuto molti elogi e riconoscimenti. Nei suoi primi anni di funzionamento, lo strumento è riuscito a risolvere numerose situazioni, tra cui il ritrovamento di un armadietto dei medicinali con le medicine che un bambino ha dimenticato sull’autobus.
Nonostante il fatto che l’AiTag sia stato sviluppato per scopi nobili, può ancora essere usato da alcune persone che non sono molto coscienziose. L’essenza dello strumento è di permettere alle persone di ritrovare i loro oggetti personali smarriti. Alcuni possono usarlo per rintracciare altre persone o i beni di altre persone.
Dal momento che la politica di Apple condanna tale sfruttamento malevolo dei suoi prodotti, gli sviluppatori stanno cercando di migliorare lo strumento. Prima di tutto, l’applicazione Locator è caratterizzata dal più alto livello di privacy e dall’uso della crittografia end-to-end.
La funzione più importante è un allarme per il tracciamento indesiderato. Il sistema avvisa l’utente se lui o i suoi effetti personali vengono “tracciati” senza autorizzazione. Gli allarmi arrivano anche in situazioni apparentemente elementari: il prestito delle chiavi di un vicino, la presenza delle cuffie di un membro della famiglia in macchina, ecc.
Apple ha affrontato responsabilmente le preoccupazioni di sicurezza dei suoi utenti. Lavora anche in stretta collaborazione con le forze dell’ordine per prevenire le emergenze. In termini di miglioramenti diretti ai suoi prodotti, in particolare AirTag e Locator, l’azienda ha sviluppato un piano d’azione. Così la lista delle aggiunte/miglioramenti include:
Apple ha chiarito che cerca di creare solo prodotti utili e sicuri. La privacy è un obiettivo prioritario. Gli specialisti registrano tutti i feedback e i desideri degli utenti per migliorare i loro prodotti.